Il presidente degli Stati Uniti d'America Donald Trump ha invitato i presidenti di Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan a partecipare al vertice «Asia Centrale+USA» («C5+1»), che si terrà il 6 novembre a Washington.
L'informazione è stata confermata a «Gazeta.uz» dall'Amministrazione del leader dell'Uzbekistan Shavkat Mirziyoyev. È noto che l'invito di Trump ha ricevuto una risposta ad Astana. Il presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev ha ringraziato il capo della Casa Bianca, definendo questa iniziativa «tempestiva». Come ha sottolineato Tokayev, egli condivide gli obiettivi principali della politica interna ed estera del presidente USA, in particolare la difesa dei valori tradizionali basata sui principi del buon senso, nonché l'impegno del leader americano a proteggere la pace e la sicurezza.
In vista del vertice di Washington, il 25 ottobre a Tashkent sono arrivati l'inviato speciale degli USA per l'Asia meridionale e centrale Sergio Gor e il vice segretario di Stato Christopher Landau.
Secondo le informazioni dell'ambasciata degli Stati Uniti in Uzbekistan, gli ospiti intendono discutere con i colleghi uzbeki questioni relative a commercio, investimenti, energia, il settore dei minerali critici, nonché aspetti della cooperazione regionale nel formato «C5+1». Si precisa che nell'ambito della visita, Gor e Landau hanno incontrato rappresentanti delle imprese americane che realizzano vari progetti in Asia centrale. Oltre a Tashkent, i rappresentanti del governo USA hanno visitato Samarcanda, dove, accompagnati dal ministro degli esteri dell'Uzbekistan Bakhtiyor Saidov, hanno visitato le attrazioni dell'antica città. Nell'ambito del viaggio, i politici condurranno anche negoziati con il capo della repubblica Shavkat Mirziyoyev.
Si nota che il Dipartimento di Stato americano, anticipando la visita di Gor e Landau, ha sottolineato che questo tour si concluderà il 30 ottobre. Oltre all'Uzbekistan, gli americani visiteranno il Kazakistan, dove terranno una serie di incontri con i rappresentanti del governo di quel paese.
«Gli Stati Uniti continueranno a interagire con i colleghi dell'Asia centrale per rafforzare le relazioni e ampliare i legami commerciali. Contiamo sull'espansione della cooperazione bilaterale tra i nostri paesi, nonché sulla celebrazione del decennale partenariato tra USA e Asia centrale nell'ambito della piattaforma diplomatica 'C5+1'», si legge nel comunicato del Dipartimento di Stato.
ℹ️ Il primo vertice «C5+1» si è tenuto a settembre 2023 a New York, quando presidente degli Stati Uniti era Joe Biden. Oltre a lui, all'evento hanno partecipato i leader del Kazakistan — Kassym-Jomart Tokayev, del Kirghizistan — Sadyr Japarov, del Tagikistan — Emomali Rahmon, del Turkmenistan — Serdar Berdimuhamedow, dell'Uzbekistan — Shavkat Mirziyoyev, nonché l'allora segretario di Stato USA Antony Blinken. Le parti hanno discusso un'ampia gamma di questioni, dedicando particolare attenzione alla cooperazione nel campo dell'energia «verde» e della sicurezza regionale.



