Nel museo del Centro della Civiltà Islamica sarà esposta una copia del celebre trattato di Muhammad al-Khwarizmi «Il breve libro sui calcoli mediante il completamento e l’equilibrio» (Al-Jabr wal-muqābala). Lo comunica il servizio stampa del Centro.
L’opera del IX secolo sarà inclusa nell’esposizione della sala del Primo Rinascimento del museo del Centro. Le informazioni sull’artefatto saranno presentate in formato digitale. L’originale del libro è conservato nella Bodleian Library dell’Università di Oxford.
L’importanza speciale del trattato risiede nel fatto che proprio dal titolo — «al-jabr» (ripristino, completamento) — deriva il termine moderno «algebra».
Il trattato di Muhammad al-Khwarizmi fu scritto intorno all’anno 820 a Baghdad e rappresenta la prima guida sistematica alla risoluzione di equazioni algebriche. In esso, il matematico descrisse metodi per trovare le radici delle equazioni quadratiche e lineari, le regole per lavorare con numeri negativi e positivi, e propose una classificazione dei tipi di equazioni. Il libro circolò nel mondo arabo in copie manoscritte e nel XII secolo fu tradotto in latino, influenzando lo sviluppo della scienza europea.
ℹ️ Il Centro della Civiltà Islamica è un progetto realizzato su iniziativa del presidente uzbeko Shavkat Mirziyoyev nell’ambito dell’idea di promuovere un Islam illuminato come religione di bontà, pace e tolleranza. Nell’edificio del Centro si trova un museo.